R.S.P.P.

Un lavoro più dignitoso per una crescita economica più inclusiva e sostenibile
Agenda 2030

Nell’organico della SSL – Servizi Sicurezza Lavoro snc ci sono professionisti qualificati per ricoprire il ruolo di R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) per tutte le tipologie aziendali. I nostri R.S.P.P. ricoprono con diligenza e professionalità il ruolo di operatore cardine nella gestione dei sistemi di prevenzione e protezione aziendali, consigliando al Datore di Lavoro tutte le strategie utili al fine della riduzione dei rischi marginali e specifici presenti in azienda, fino al loro totale annullamento. I nostri R.S.P.P. sono tutti formatori per la sicurezza e possono, di conseguenza, organizzare e impartire i corsi professionalizzanti per i lavoratori e le lavoratrici ai fini di tutelare la loro salute e sicurezza.

Prenota il tuo servizio di consulenza con il nostro operatore tramite la chat di WhatsApp in basso a destra,
oppure telefonaci o inviaci una e-mail per delucidarci le tue esigenze.

notizie e normative

Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione

Il ruolo di R.S.P.P. (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) può essere svolto dallo stesso Datore di Lavoro (DL), il quale deve frequentare un corso di formazione specifico e autonominarsi come tale (artt. 13, 31, 34 D.lgs. 81/08). Tuttavia, il DL può nominare al ruolo un suo dipendente oppure un R.S.P.P. esterno (artt. 31, 34 D.lgs.81/08). L’R.S.P.P. è una figura importante e obbligatoria ai fini per la sicurezza aziendale (art. 38 D.lgs. 81/08).  

Il ruolo dell’R.S.P.P. è complesso e determinante nella prevenzione dei rischi e nella tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Per questo motivo, il ruolo deve essere affidato a una persona altamente competente e, indipendentemente che sia interno o esterno all’azienda, in possesso sia di un titolo di studio equivalente al diploma di istruzione superiore secondaria, sia dell’attestato di frequenza dei corsi di formazione specifici, con obbligo di aggiornamento professionale.