Corso di preparazione all’esame di certificazione F-gas (meglio noto come Patentino frigorista):
- Regolamento CE 842/06 e 517/2014 e relative disposizioni in ambito di contenimento di gas fluorurati
- Regolamento CE 303/08 e 2067/2015, requisiti minimi e condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle imprese e del personale per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra
- Certificazione del personale ai sensi del REG CE 303/08 (2067/2015)
- Certificazione dell’impresa ai sensi del REG CE 303/08 (2067/2015)
- D.P.R. n.43/2012 e n.146/2018 relativamente alle modalità di attuazione del REG 842/06 e del REG 517/2014 dei relativi regolamenti di attuazione degli stessi
- D.lgs. n.26 05/03/2013 e la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra
- Formazione come elemento di preparazione all’esame di certificazione per le persone ai sensi del REG CE 303/08 – 2067/2015
- Termodinamica elementare alla base del circuito frigorifero
- Ciclo frigorifero e il circuito frigorifero
- Ricerca delle fughe secondo il REG 1516/2007
- Individuazione delle attrezzature e della strumentazione necessaria per operare in regola secondo i dettami delle norme
- Certificazione delle attrezzature
- Esame finale di certificazione
I presenti corsi possono essere finanziati attraverso i Fondi Paritetici Interprofessionali Nazionali.
