R.I.A.

Raggiungere la sicurezza alimentare per migliorare la nutrizione e promuovere l’agricoltura sostenibile
Agenda 2030

I tecnici laureati e qualificati delle SSL – Servizi Sicurezza Lavoro snc sono figure centrali in diverse aziende dell’industria alimentare e svolgono l’importante ruolo nel garantire la sicurezza e rintracciabilità dei prodotti alimentari, coadiuvando le azioni dell’O.S.A. nella gestione del manuale di autocontrollo alimentare.

Prenota il tuo servizio di consulenza con il nostro operatore tramite la chat di WhatsApp in basso a destra,
oppure telefonaci o inviaci una e-mail per delucidarci le tue esigenze.

notizie e normative

UNI EN ISO 22000:2018

Il R.I.A. (Responsabile Industria Alimentare) è una figura importante per un’azienda agro-zoo-alimentare. Il R.I.A. può corrispondere direttamente alla figura dell’O.S.A. (Operatore del Settore Alimentare), cioè la persona fisica o giuridica che è responsabile del rispetto delle disposizioni della legislazione alimentare nell’impresa alimentare posta sotto il suo controllo (art. 6 D.lgs. 193/2007). Oppure può essere una figura aziendale o esterna che lavora in suo supporto per garantire il rispetto delle disposizioni di cui sopra.

Un R.I.A. è, quindi, una figura che ha conseguito un corso di formazione continuo e permanente come alimentarista oppure un professionista laureato in Medicina, Biologia, Chimica, Tecniche della Prevenzione e settori affini che si occupano di igiene e sicurezza alimentare. In entrambi i casi, le figure devono essere in grado di redigere un piano di autocontrollo alimentare per l’azienda in cui opera, predisponendo i piani per le buone pratiche igieniche del personale e dell’ambiente di lavoro; i controlli e le verifiche; i piani per i campionamenti; etc.