“Raggiungere la sicurezza alimentare per migliorare la nutrizione e promuovere l’agricoltura sostenibile“ Agenda 2030
L’organico SSL – Servizi Sicurezza Lavoro snc presenta consulenti laureati, qualificati e costantemente aggiornati in materia di igiene e sicurezza degli alimenti in grado di affiancare le aziende della filiera agroalimentare e zootecnica per pianificare e rendere operativo il proprio SGSA (Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare), assicurandosi i criteri di qualità utili per l’ottenimento della certificazione UNI EN ISO 22000:2018.
Prenota il tuo servizio di consulenza con il nostro operatore tramite la chat di WhatsApp in basso a destra, oppure telefonaci o inviaci una e-mail per delucidarci le tue esigenze.
notizie e normative
UNI EN ISO 22000:2018
La normativa UNI EN ISO 22000:2018 è stata introdotta per consentire alle aziende di arrivare a criteri ottimali di sicurezza alimentare tanto da garantire la qualità dei loro prodotti, mediante i controlli lungo la filiera alimentare, dalla produzione primaria animale e vegetale alla produzione di composti bio-chimici per l’industria alimentare e zootecnica. Attraverso l’applicazione dalla ISO 22000, un’azienda del settore agro-zoo-alimentare può pianificare per tempo la sua strategia per la gestione della sicurezza alimentare, dimostrando le conformità ai requisiti legislativi e alle richieste del cliente. Inoltre, il SGSA così programmato potrà garantire comunicazioni immediate sulle conformità e i criteri di qualità garantiti, attraverso auto-valutazione oppure auto-dichiarazione oppure il sistema di audit esterno. Per poter garantire queste responsabilità, un’azienda che vuole rispettare la ISO 22000 deve:
Valutare il livello di conformità della propria azienda rispetto la normativa stesso, cioè valutare una gap analysis per il caso.
Superare la prova di verifica a seguito dell’audit.
Superare le prove di sorveglianza a seguito della certificazione ottenuta.