Corsi Igiene Alimentare

“Conserva e tratta il cibo come se fosse il tuo corpo, ricordando che nel tempo il cibo sarà il tuo corpo.” 
Benjamin Ward Richardson

La garanzia dei Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare si adempie solamente attraverso la ricezione di una formazione adeguata e l’addestramento collegato alle produzioni alimentari. La tutela dei consumatori e il rispetto per la loro salute non è solo un dovere civico e un principio morale, ma un modus operandi che preserva gli interessi economici e sociali della stessa azienda. Tuttavia, l’igiene alimentare non finisce in azienda ma continua anche nelle comuni dimore, dove i cibi devono essere conservati adeguatamente per essere poi consumati.

Se vuoi avere maggiori informazioni su quali corsi di formazione siano obbligatori per la tua azienda, contattaci tramite la chat di WhatsApp in basso a destra,
oppure telefonaci o inviaci una e-mail per delucidarci le tue esigenze.

I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA E L'IGIENE ALIMENTARE

CALENDARIO CORSI SICUREZZA E IGIENE ALIMENTARE

Gli attestati HACCP servono per dimostrare la conoscenza delle normativa vigente per la tutela dei consumatori, nonché le procedure di Buone Pratiche Igieniche (GHP), le Buone Pratiche di Produzione (GMP), i Programmi di Prerequisiti (PRP) necessari per una solida gestione della sicurezza alimentare (FSMS).

I corsi di formazione per alimentaristi hanno una durata di 4h, con aggiornamento ogni 2 anni.

L’O.S.A. (Operatore del Settore Alimentare), è l’unico responsabile dei piani di autocontrollo  HACCP (ex Reg. (CE) 852/2004 e D.lgs. 193/2007) ed è tenuto a formarsi adeguatamente in materia come Responsabile dell’Industria Alimentare (R.I.A.). L’O.S.A. può anche designare ulteriori R.I.A. (interni o esterni), che devono seguire apposito corso di formazione.

La durata del corso di formazione è 8h con aggiornamento biennale.