La ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ รฉ una pianta marina, endemica del Mediterraneo. Per l’esattezza, appartiene alla Classe Magnolopsida come le graminacee che noi tutti conosciamo. Tuttavia, si รจ adattata a vivere in mare. Grazie al suo apparato radicale modificato in rizomi plagiotropi (senso orizzontale) e ortotropi (senso verticale), costituisce delle importantissime strutture a terrazzo, chiamate ๐ฆ๐๐ญ๐ญ๐๐ฌ, la cui funzione รจ quella di trattenere i granuli di sabbia, evitandone la dispersione e l’erosione costiera. Le praterie di ๐. ๐๐๐๐๐๐๐๐ si rivelano inoltre degli importanti ecosistemi del Mediterraneo, in cui diverse popolazioni marine trovano riparo e nutrimento.
foto ยฎ 2012 M. Fais
Anche gli accumuli di foglie morte lungo le spiagge, denominati ๐๐๐ง๐ช๐ฎ๐๐ญ๐ญ๐๐ฌ, risultano essere importanti nella gestione dell’erosione costiera: la loro rimozione da parte dell’uomo modifica gli equilibri naturali che si creano, favorendo all’azione di onde e maree di portare via dalla costa ingenti quantitร di sedimento, causando appunto l’erosione delle nostre spiagge. La loro presenza, invece, favorisce la sedimentazione e l’ampliamento della spiaggia.ย
Le ingenti banquettes depositate durante l’inverno dall’azione delle correnti e da esse stesse riportate via, hanno favorito la sedimentazione nella piccola spiaggia del porto de La Caletta a Siniscola (NU) . Un buon esempio per far capire a tutti l’importanza di queste foglie spiaggiate che, ricordiamolo ancora, ๐๐๐ ๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐!ย
foto ยฎ 2021 M. Fais
Scrivi un commento